Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Clicky

Il sistema di filtrazione dell’acqua iniettabile potrebbe migliorare l’accesso all’acqua potabile pulita in tutto il mondo

Oltre 2 miliardi di persone, circa un quarto della popolazione mondiale, non hanno accesso all’acqua potabile. Una nuova soluzione di filtraggio dell’acqua portatile ed economica creata dai ricercatori dell’Università del Texas ad Austin mira a cambiare la situazione.

Il nuovo sistema raccoglie l’acqua sporca con una siringa e la inietta in un filtro idrogel che elimina quasi tutte le minuscole particelle. Questo dispositivo, affermano i ricercatori, offre vantaggi significativi in ​​termini di costi, semplicità, efficacia e sostenibilità rispetto alle opzioni commerciali esistenti, offrendo agli utenti la possibilità di decontaminare facilmente l’acqua dei corsi d’acqua e dei fiumi vicini e renderla potabile.

“La pressante preoccupazione per l’acqua inquinata da particelle, in particolare nelle regioni remote e sottosviluppate dove le persone spesso fanno affidamento su fonti d’acqua contaminate per il consumo, richiede attenzione e riconoscimento immediati”, ha affermato Guihua Yu, professore di scienza dei materiali presso la Cockrell School of Engineer’s Walker. Dipartimento di ingegneria meccanica e Texas Materials Institute. “Il nostro sistema, con la sua elevata efficienza nella rimozione di diversi tipi di particelle, offre una soluzione attraente ma pratica per migliorare la disponibilità di acqua dolce.”

La ricerca è stata pubblicata recentemente in Sostenibilità della natura.

Le opzioni odierne per la filtrazione dell’acqua portatile di minuscole particelle consistono principalmente in carta da filtro e membrane microporose. Secondo la ricerca, questi dispositivi filtrano rispettivamente circa il 40% e l’80% delle particelle più grandi di 10 nanometri. Questo nuovo sistema cattura quasi il 100% di queste particelle.

Ed è realizzato con materiali a basso costo, sostenibili e facilmente disponibili. L’innovazione principale è una rete intrecciata di fibre di nanocellulosa che cattura le particelle mentre l’acqua appena pulita passa attraverso.

Tutto quello che l’utente deve fare è portare la siringa alla fonte d’acqua più vicina, estrarre l’acqua e iniettarla attraverso il filtro. Il sistema si occupa del resto, erogando acqua pulita e potabile.

Il sistema di filtraggio è stato testato con diversi tipi di fonti d’acqua, tra cui acqua fangosa, acqua di fiume e acqua contaminata da microplastiche. Le pellicole di idrogel sono biodegradabili e possono essere utilizzate fino a 30 volte prima di dover essere sostituite.

Il gruppo di ricerca ha testato la tecnologia utilizzando siringhe grandi fino a 1,5 litri, pari a circa il 40% del fabbisogno giornaliero di acqua potabile di un individuo. E intendono continuare a sviluppare la tecnologia per utilizzarla su scala più ampia per soddisfare il fabbisogno globale di acqua potabile.

I ricercatori sono stati motivati ​​da uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per migliorare gli standard dell’acqua potabile e dei servizi igienico-sanitari in tutto il mondo. Per raggiungere questo obiettivo, secondo le Nazioni Unite, sarà necessario un aumento di 6 volte della disponibilità di acqua potabile entro il 2030.

“La realtà è che un’ampia percentuale della popolazione mondiale non ha accesso all’acqua potabile, anche nei luoghi in cui sono disponibili fonti di acqua dolce”, ha affermato Chuxin Lei, autore principale e studente laureato che lavora nel laboratorio di Yu. “C’è un urgente bisogno di materiali e dispositivi semplici, universali ed efficienti per purificare l’acqua contaminata da particelle, che dovrebbero essere in grado di aiutare le persone in tutto il mondo a ottenere acqua pulita”.

Tra i membri del team del progetto figurano anche collaboratori della Northeast Forestry University, della Shanghai Tech University e della Tsinghua University in Cina.

Source link

Cosa vuoi trovare?